VIPPELL srl è in grado di effettuare qualsiasi tipo di lavoro specializzato nel campo dei consolidamenti, delle fondazioni profonde, delle impermeabilizzazioni del suolo, lavori marittimi, grandi e piccole perforazioni e lavori di bonifica.
Consolidamenti
VIPPELL nel corso degli anni ha maturato notevole esperienza nelle tecniche di consolidamento dei terreni. I lavori di miglioramento geotecnico del terreno sono sempre più frequenti nell’ingegneria geotecnica al fine di ottimizzare le soluzioni strutturali complessive. La tecnologia consolidamento rappresenta una soluzione atta a compattare ed addensare terreni di insufficienti caratteristiche portanti, alterati o decompressi.
Le soluzioni eseguite da VIPPELL per tale attività spaziano in diverse tecnologie dalle iniezioni a bassa pressione al jet grouting, al soil mixing al costipamento con infissioni di elementi prefabbricati, vibro flottazione, deep mixing e compattazione dinamica.
VIPPELL ha raggiunto alti livelli di conoscenza sia per gli aspetti di studio geotecnico che nell’esecuzione dei più svariati progetti.
Fondazioni profonde
Le fondazioni profonde ripartiscono il carico in modo diverso da quelle superficiali, in particolare applicano il carico al terreno, funzionando di punta e lungo il fusto del palo.
La realizzazione di fondazioni profonde, in grado di ripartire il carico in modo più uniforme, è ottenuta attraverso l’impiego corretto delle tecniche di infissione e vibro infissione dei pali nel terreno.
Con l’uso di attente tecniche di indagine del sottosuolo siamo in grado di rilevare le effettive caratteristiche dei terreni analizzati e di effettuare le necessarie azioni di consolidamento.
Paratie
Le paratie sono costituite da una struttura verticale relativamente sottile, ammorsata nel terreno fino ad una certa profondità al di sotto del piano di scavo in modo da ottenere un supporto sufficientemente robusto per contrastare le spinte del terreno, dell’acqua e di eventuali sovraccarichi.
Questo tipo di struttura di sostegno può essere formata da palancole prefabbricate ed infisse, da pali trivellati accostati e da diaframmi in c.a. costruiti in opera.
Opere Marittime e Porti Turistici
Nel settore lavori marittimi VIPPELL ha acquisito grande esperienza e leadership nel mercato dal punto di vista della progettazione e della realizzazione.
Le lavorazioni specialistiche variano da palancolati per ripopolamenti dei litorali, barriere fisiche per marginamenti, pali trivellati per supporto di impalcati orizzontali, jet grouting per consolidamento dei fondali, infissioni di pali in acciaio e in calcestruzzo.
VIPPELL ha eseguito svariati progetti marittimi con lavorazioni off-shore da pontone o piattaforma e on-shore. VIPPELL agisce inoltre quale general contractor per realizzare opere chiavi in mano.
Indagini Geognostiche
Il ruolo delle indagini geognostiche è di fondamentale importanza, così come riconosciuto dalla vigente normativa in campo nazionale ed internazionale, poiché esse consentono di pervenire ad una conoscenza approfondita e diretta del sottosuolo ed alla caratterizzazione fisico-meccanica dei terreni che lo costituiscono. Tale condizione è indispensabile per una progettazione il più possibile sicura ed affidabile, al riparo da eventuali imprevisti legati alla natura geologica dei terreni.
ll programma di un’indagine geognostica deve essere adattato all’entità del problema ed alla natura del terreno, con un ponderato compromesso tra esigenze tecniche ed economiche.
Col crescere dell’importanza e della delicatezza dell’opera da realizzare, ed aumentando la complessità geotecnica del problema, si giustificano indagini sempre più accurate. L’incidenza sulla spesa globale sarà infatti minima in rapporto ai vantaggi che ne potranno derivare, evitando una progettazione troppo cautelativa o altrimenti i ben più costosi interventi per dissesti derivanti da erronee ipotesi di calcolo. È quindi evidente che in campo geotecnico le indagini assumono un ruolo fondamentale e decisivo ai fini della risoluzione dei problemi.
MESSA IN SICUREZZA DI Siti Inquinati
VIPPELL è consapevole dell’impatto che il suo lavoro può avere sull’ambiente, per questo lo staff è in grado di trattare delicati sondaggi geognostici, consolidamenti, consulenze progettuali e messa in sicurezza ambientale. L’impegno e il lavoro di VIPPELL si rivolge anche a siti inquinati, che vengono trattati con serietà e professionalità per garantire uno sviluppo ecosostenibile e in linea con i valori aziendali.
Uno dei nuovi principali campi di intervento è la salvaguardia del patrimonio naturale e il recupero di aree industriali. Negli ultimi anni VIPPELL si è impegnato in questa direzione, dedicandosi allo studio, ricerca e applicazione nel settore ambiente. Gli interventi di bonifica possono essere suddivisi in quattro principali categorie:
- Trattamenti off-site: consistono nella rimozione dei rifiuti per uno smaltimento o trattamento esterno.
- Trattamenti in-site: prevedono il trattamento del materiale contaminato senza escavazione, mediante processi biologici, chimico-fisici e termici.
- Misure di controllo idraulico: modificano l’assetto delle acque in prossimità delle discariche mediante opere di captazione.
- Macro incapsulamento parziale o totale: consiste nella realizzazione di schermi impermeabili verticali (cinturazioni) e di schermi impermeabili orizzontali profondi (tamponi di fondo) da impiegare, in funzione del tipo di terreno, in maniera tale da isolare la sorgente inquinante.